É possibile intraprendere un percorso psicologico non solo secondo i canoni classici, con colloqui di persona in uno studio professionale, in cui paziente e terapeuta si vedono fisicamente, ma ci si può anche “incontrare” online, attraverso un video-colloquio.
Secondo gli studi della letteratura internazionale, un sostegno psicologico a distanza può, al pari del sostegno vis a vis, riuscire a risolvere disagi e difficoltà.
Le statistiche dimostrano che anche in ambito medico generale ci si sta orientando verso consulti clinici online, con professionisti che magari non lavorano nella stessa città (o nella stessa nazione) del paziente.
Se non si riesce a trovare, nell’ambito della gestione della propria vita quotidiana, uno spazio per recarsi regolarmente di persona da uno psicologo, o si è impossibilitati per i più svariati motivi, la consulenza psicologica online costituisce una valida alternativa.
L’approccio online, insomma, rappresenta una soluzione moderna ed efficace, capace di permettere al paziente di elaborare e risolvere alcuni punti critici della propria vita, magari presenti (proprio per l’impossibilita’ ad affrontarli) da tanto tempo.
Se siete interessati a percorrere questa strada, basta inviarmi un’e-mail, un whatsapp o un sms per fissare un appuntamento in cui “incontrarci” online.
Il servizio di consulenza psicologica e psicoterapia online è in conformità con il Codice Deontologico degli Psicologi Italiani (delibera n. 19 del 23 Marzo 2002 del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi Italiani).
Tutti i dati personali sono protetti dalla Privacy (Codice in materia di protezione dei dati personali, Ordine Deontologico degli Psicologi Italiani).